FILTRAZIONE DI HARD SELTZER
Hard Seltzer – Una soluzione chiara
Contesto e sfida
La domanda di bevande a basso contenuto calorico è in continua crescita e i prodotti Hard Seltzer sono stati introdotti con successo da numerosi produttori di bevande. Dopo la fermentazione della soluzione zuccherina, la base dell’Hard Seltzer è visibilmente torbida e leggermente colorata, con alterazioni del sapore dovute alla fermentazione.
A causa della diversità delle materie prime e delle difficili condizioni di fermentazione, ottenere la massima qualità nel prodotto finale può essere un’autentica sfida. I clienti vogliono un prodotto finale chiaro, rinfrescante e dal sapore gradevole. Lo schema seguente mostra un tipico processo di filtrazione e trattamento per ottenere una base di Hard Seltzer pulita, essenziale per un prodotto finale della massima qualità. Sono tuttavia possibili variazioni rispetto a questo schema a seconda del metodo di chiarificazione utilizzato e della qualità finale desiderata.
Trattamento con carbone attivo immobilizzato
Il trattamento con carbone attivo agisce attraverso il meccanismo di adsorbimento, per effetto del quale le impurità aderiscono alla superficie del carbone attivo. L‘uso di carbone attivo immobilizzato è molto più efficiente rispetto al carbone in polvere sfuso, grazie al contatto forzato delle impurità con il carbone attivo. Perciò, possono essere impiegati tempi di contatto più brevi e la quantità di carbone utilizzata può essere ridotta.

Fase 1
Base dell’Hard Seltzer dopo la fermentazione
- Fase iniziale della chiarificazione dopo la fermentazione nella filtrazione a una o più fasi
- Eliminazione di eventuali particelle, lieviti e materiale solido per ottenere una base brillante

Fase 2
Base brillante dopo la filtrazione
- Trattamento con carbone attivo per produrre una base incolore e neutra dal punto di vista organolettico
- Eliminazione delle alterazioni del sapore dovute alla fermentazione e regolazione del colore

Fase 3
Base filtrata e trattata per l’aggiunta di aromi
- Fase di filtrazione finale dopo l’aggiunta degli aromi per garantire la massima sicurezza e qualità del prodotto
- Conservazione del gusto e dell’aroma dopo il packaging
Prodotto | Filtro | Applicazione | |
Fase 1 | FIBRAFIX® / FIBRADISC® | Strati filtranti e moduli | Filtrazione fina dopo la fermentazione. Rimuove la torbidità e garantisce una qualità costante del prodotto. |
Fase 2 | ACTIVASORB® / ACTIVADISC® | Strati filtranti e moduli con carbone | Trattamento con carbone attivo immobilizzato per la regolazione del colore e del gusto. |
Fase 3 | CLAROX® | Cartucce filtranti | Filtrazione finale per la sicurezza del processo e la migliore conservazione dell’aroma e del gusto. |
Qui un esempio …

Dopo la fermentazione di una soluzione di glucosio su scala pilota, è stata effettuata una filtrazione a due fasi. Nella prima fase di filtrazione, per mezzo di strato filtrante in profondità FIBRAFIX® AF 71, è stata effettuata una filtrazione di chiarificazione per rimuovere le sostanze trub e le cellule di lievito presenti. Il successivo trattamento con strati di carbone attivo ACTIVASORB® ha portato alla decolorazione della soluzione e alla rimozione degli aromi di fermentazione indesiderati.
I risultati
L’analisi degli aromi tramite gascromatografia mostra l’effetto della filtrazione con carbone attivo su vari sottoprodotti della fermentazione. Una riduzione significativa della concentrazione iniziale è stata determinata per tutti gli analiti studiati. Per un gran numero di analiti, la concentrazione dopo la filtrazione con carbone attivo era inferiore al limite di quantificazione dei metodi utilizzati. Così, è stato possibile ottenere una rimozione quasi al 100% di questi componenti aromatici indesiderati.
Manipolazione facile e alta efficienza
I mezzi filtranti di profondità vengono utilizzati da secoli e offrono prestazioni eccellenti con
un’elevata efficienza di filtrazione.
Massima qualità del prodotto
I moduli e gli strati filtranti con carbone attivo immobilizzato sono facili da manipolare e altamente efficaci nell’eliminazione delle alterazioni indesiderate di sapore e colore dalla base dell’Hard Seltzer.
Conservazione ottimale dell’aroma e del gusto
La tecnologia di filtrazione di profondità elimina eventuali microrganismi e particelle indesiderate che potrebbero compromettere la qualità del prodotto finale.
Prodotti Correlati
Media filtrante
BROCHURE
CONOSCENZA DELLA FILTRAZIONE
- Nota applicativa: riduzione del colore e dell’odore da una base Hard Seltzer con carbone attivo
- Informazioni sulla filtrazione di profondità
- La microfiltrazione
- Filtrazione con carbone attico